Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST C2 10 del 13/01/2019
- GST U14 11 del 12/01/2019
- GST U12 n. 8 del 16/12/2018
- GST U10 n. 8 del 16/12/2018
- GST U8 n. 8 del 16/12/2018
- GST U6 n.7 del 16/12/2018
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST C2 10 del 13/01/2019
- GST U14 11 del 12/01/2019
- GST U12 n. 8 del 16/12/2018
- GST U10 n. 8 del 16/12/2018
- GST U8 n. 8 del 16/12/2018
- GST U6 n.7 del 16/12/2018
Dopo un break dovuto alle festività invernali sono ripartite a pieno regime le attività tecniche regionali, organizzate del CR FIR FVG in accordo con le società per lo sviluppo del movimento regionale.
Domenica 27 Gennaio, ad Udine, presso l’impianto della Rugby Udine Union FVG, il Comitato, grazie alla fattiva collaborazione delle società intervenute, ha organizzato un raggruppamento minirugby per la sola categoria U12. L’attività si è svolta sotto la direzione/supervisione del Tecnico Formatore di Area Luca Nunziata (Direttore Tecnico del Raggruppamento), che come consuetudine, ha tenuto un briefing iniziale con gli allenatori per definire gli obiettivi tecnici della giornata ed uno finale per verificare se tali obiettivi sono stati raggiunti. Presenti all’evento circa 110 giocatori in rappresentanza di 12 società regionali, gli incontri sono stati diretti da due giovani arbitri del gruppo arbitri FVG.
Nel contempo a Bagnaria Arsa, sotto la direzione del Tecnico Regionale Matteo Ambrosini, si è svolta l’attività di area U14, che ha impegnato 40 giocatori, suddivisi in 2 squadre che, dopo un briefing iniziale ed un riscaldamento, hanno dato vita ad un incontro su 3 tempi da 20 minuti ciascuno, questo per dare spazio a tutti i giocatori di mettersi alla prova, ma soprattutto, di permettere ai tecnici di effettuare una prima “scrematura” in vista dei prossimi impegni della rappresentativa regionale.
Prossimi appuntamenti:
Sono stati comunicati ieri i calendari della Serie C1 2014/2015 (gestita direttamente dalla FIR e non più dai comitati regionali), categoria nella quale saranno impegnate tre formazioni regionali: Leonorso Rugby Udine, Rugby Pordenone e Venjulia Rugby Trieste, inserite nel girone A.
di seguito il comunicato dal sito www.federugby.it
Roma – La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato oggi il calendario del Campionato Italiano di Serie C, Girone 1, al via domenica 5 ottobre.
La struttura del Campionato di Serie C Girone 1 prevede:
- Cinque Gironi a dodici squadre (A-C-D-E-G) ognuno suddiviso in due Pool Territoriali da sei squadre, con sviluppo in due fasi. Ogni singolo Girone promuove una squadra in Serie B, mentre due squadre per ogni singolo Girone (un passano al Girone 2 della Serie C.
- Un Girone (B) a dieci squadre in Pool unica, con promozione diretta in Serie B 2015/2016 per la prima classificata e due passaggi al Girone 2 della Serie C 2015/2016.
- Un Girone (F) a quattordici squadre organizzato in due Pool Territoriali (6 nella Pool della Sardegna, 8 nella Pool Umbro-Toscana). Una promozione in Serie B 2015/2016.
- Un Girone (H) a diciotto squadre suddiviso in tre Pool territoriali (6 squadre nella Pool campana, 6 nella Pool pugliese, 6 nella Pool siciliana). Una promozione in Serie B, mentre i passaggi al Girone 2 della Serie C saranno attribuiti ad ogni singolo Comitato Regionale in funzione del numero di squadre partecipanti.
Di seguito le formule dei singoli gironi in dettaglio:
Girone A/C/D/E/G
Formula: prima fase con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna Pool.
Le prime tre classificate di ciascuna Pool si qualificano ad una Pool Promozione con partite di andata e ritorno la cui vincente sarà promossa in Serie B 2015/2016.
Le squadre classificate dal quarto al sesto posto di Pool 1 e Pool 2 accederanno ad una Pool Passaggio con partite di andata e ritorno. Quinta e sesta classificata della Pool Passaggio parteciperanno nel 2015/2016 alla Serie C Girone 2.
Nota: nel Girone D è previsto un solo passaggio alla Serie C Girone 2 2015/2016.
Girone B
Formula: partite di andata e ritorno tra le dieci componenti della Pool unica. La prima classificata è promossa nel Campionato Italiano di Serie B 2015/2016. Non sono previsti passaggi al Girone 2.
Girone F
Formula: gare di andata e ritorno tra le otto componenti delle singole Pool. Le prime classificate di ogni Pool spareggiano per la promozione in Serie B 2015/2016.
La squadra ultima classificata della Pool 1 parteciperà invece, nella stagione 2015/2016, alla Serie C Girone 2.
Nota: il calendario della Pool 2 verrà reso noto dal Comitato Sardo di FIR.
Girone H
Formula: gare di andate e ritorno tra le componenti delle singole Pool.
Le prime due classificate di ogni Pool si qualificano ad una Pool Promozione, la cui prima classificata sarà promossa in Serie B.
Le squadre non qualificate alla Pool Promozione disputeranno una seconda fase con le squadre della Serie C Girone 2 delle rispettive Regioni. La classifica finale determinerà le squadre che parteciperanno alla Serie C Girone 1 2015/2016.
Nota: i calendari del Girone H saranno pubblicati dai Comitati Regionali di Campania, Puglia e Sicilia.
calendario completo in allegato
In merito al grave episodio accaduto ieri durante la partita di Serie C2 tra Pedemontana Livenza e Grifoni Oderzo, che ha visto coinvolto il giocatore di prima linea del Pedemontana Marco Chesani, i presidenti del Comitato Regionale del Friuli Venezia-Giulia della FIR Claudio Ballico e del Comitato Regionale Veneto della FIR Marzio Innocenti intendono esprimere la massima fiducia sull’operato del direttore di gara e degli organi di giustizia federale ai fini del più rapido chiarimento possibile sulle esatte dinamiche intervenute e sulla conseguente determinazione dei commisurati profili di responsabilità.
I due Comitati, in assoluta condivisione con la Federazione Italiana Rugby, ritengono di poter contare sul più alto livello di professionalità e di capacità di analisi delle autorità impegnate nella gestione del caso, auspicando da un lato il pieno recupero fisico e sportivo dell’atleta, dall’altro la massima collaborazione di tutte le parti coinvolte.
Proprio perché consapevoli della gravità del fatto, in attesa di verificare gli esiti degli accertamenti in corso, preme ai presidenti Ballico e Innocenti sottolineare come una precipitosa ricostruzione di quanto accaduto rischierebbe di determinare una valutazione superficiale e sommaria, anziché privilegiare il necessario rigore richiesto dalla delicatezza del caso.
La situazione è tenuta costantemente monitorata e sarà oggetto di pronta diffusione non appena circoscritta nella sue precise evidenze.
Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
- GST C2 09 del 22/12/2018
- GST U12 n. 7 del 2/12/2018
- GST U10 n. 7 del 2/12/2018
- GST U8 n. 7 del 2/12/2018
- GST U6 n.6 del 2/12/2018
Pagina 238 di 292
Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |