Sei in: Campionati Serie C News Comitato

News Comitato

Buona la prima al 'Torricelli' di Maniago

E-mail Stampa PDF

Il progetto pilota dedicato alla pallovale, organizzato al liceo sportivo pedemontano, in collaborazione con la Fir, ha registrato ampi consensi, tanto che si sta già programmando la prossima stagione scolastica, quando verosimilmente sarà anche costituito un ente scolastico.

Il liceo scientifico “Evangelista Torricelli” di Maniago è il primo liceo ad indirizzo sportivo della provincia di Pordenone. Si tratta di un istituto scolastico pensato per quei ragazzi che vogliano impegnarsi, in parallelo all'attività scolastica, anche con l'agonismo sportivo di alto livello, consentendo loro la necessaria flessibilità di orari per poter partecipare a gare o collegiali. Allo stesso tempo consente agli studenti che aspirano ad uno sbocco professionale nel mondo dello sport di iniziare già al livello della scuola superiore un percorso formativo, che poi, di solito prosegue, con il corso di laurea in scienze motorie. Per il primo anno il “Torricelli” ha ospitato un corso di rugby, un progetto pilota di 15 ore, articolate in 8 lezioni (rivolte ad una classe prima), che ha avuto inizio a marzo per continuare fino alla fine della stagione scolastica. Un esperimento riuscitissimo, che ha registrato apprezzamenti unanimi da parte del preside Piervincenzo Di Terlizzi e del docente Massimiliano Sellan. Lo stesso Di Terlizzi ha confermato l'esito positivo di questo numero zero del corso nella nota ufficiale inviata alla Federazione, che attraverso il comitato regionale, guidato da Francesco Silvestri, lo ha proposto. 

Il programma curricolare del “Torricelli” prevede 3 ore di educazione fisica e 3 ore da dedicare alla conoscenza di altri sport, con l'intervento di tecnici esterni. L'anno scolastico è iniziato con l'atletica leggera, per poi proseguire con il tennis, il basket, l'orienteering ed infine il rugby. A condurre le lezioni di pallovale è stato Davide Alberti, classe '89, atleta ancora in attività (è una seconda linea), ma soprattutto laureato in scienze motorie e tecnico Fir di secondo livello. Alla lezione conclusiva è poi intervenuto anche il tecnico regionale, Federico Dalla Nora. “Il liceo sportivo di Maniago è a numero chiuso – spiega lo stesso Alberti – i ragazzi vengono ammessi in base al loro curriculum scolastico e sportivo. Si lavora quindi con studenti che hanno abilità atletiche più avanzate rispetto alla norma”.

“Il risultato di questo esperimento – continua – è stato eccellente anche dal mio punto di vista. Preside e docente si sono espressi molto favorevolmente. Per il prossimo anno stiamo pensando di allargare il corso a più di una classe, forse due prime ed una seconda, di costituire un ente scolastico e di partecipare ai Giochi Sportivi Studenteschi o quantomeno di organizzare qualche confronto con altri licei sportivi.”

Insomma, a Maniago, complice anche una situazione ottimale a livello di impianti (la scuola è prospiciente all'area sportiva dove sono concentrate praticamente tutte le strutture presenti nel comune: piscina, campo da calcio, tennis club, atletica), si sta concretizzando un'idea di scuola molto vicina al modello anglosassone, dove lo sport gioca un ruolo di importanza primaria nel percorso formativo degli studenti. 

Piergiorgio Grizzo

 

L'Ovale Beach Marsiglia conquista Lignano Sabbiadoro

E-mail Stampa PDF

I francesi superano in finale i Pessimi: 3 - 2 il risultato finale

beach-rugby-lignano2015L’“Ovale Beach Marsiglia” si riconferma padrone assoluto a Lignano Sabbiadoro: la selezione francese, infatti, supera di misura gli italiani dei “Pessimi” in finale (2 – 3) e conquista così, per il terzo anno consecutivo, il titolo di “Campione d’Europa” e conseguentemente delle EBRA (European Beach Rugby Association) Series.

La manifestazione lignanese si è riconfermata, per l’ennesima stagione, su standard decisamente molto alti: costante l’afflusso di pubblico sulle tribune della “beach arena”, mentre sportivamente parlando si è visto una serie di sfide sulla sabbia, tutte di alto livello: 34 le partite giocate e ben 370 le marcature segnate in sole due giornate di torneo.

<>.

Classifica finale: Ovale Beach Marsiglia (Francia), Pessimi (Italia), Gents (Belgio), Isole del Pacifico, Forum Iulii (Italia), Danube Pirates (Austria), Beach Rugby Usa, Flair Bears (Inghilterra), Pasargad (Iran), Tonga Beach 5s, Barcellona, Fiji Warriors.

Il grande beach rugby ritorna a Lignano Sabbiadoro

E-mail Stampa PDF

Tutto è pronto per la finale di Coppa Europa del prossimo week – end (18 – 19 luglio 2015)

beach rugby lignanoIl grande beach rugby ritorna a Lignano Sabbiadoro (UD) e lo fa con la finale di Coppa Europa delle Ebra (European Beach Rugby Association) Series; tante saranno le squadre che si sfideranno sulla sabbia della “Beach Arena”: dai campioni in carica dell’Ovale Beach Marsiglia, fino agli sfidanti più accreditati, la selezione romana dei Pessimi. Oltre a queste due importanti formazioni, tuttavia, grande attesa per le squadre provenienti dall’emisfero australe, i Pacific Islanders, il Tonga Beach, i Fiji Warriors, senza dimenticare i belgi dei Magnets, gli austriaci del Danube Pirates, gli inglesi dei Flair Bears e gli spagnoli del Barcellona Beach 5S.

Grande attesa, però, ruota attorno al Forum Iulii Invitational, una selezione “ad inviti” dal cuore friulano: la squadra, infatti, è composta per la maggiore da atleti della Rugby Udine 1928, della Leonorso Udine, ci sono anche rappresentanti delle Api di Fogliano, delle Black Ducks di Gemona, mentre i due “esterni” sono giocatori provenienti dalla Tarvisium Rugby e dal Rugby Silea. <>.

La macchina organizzativa lignanese, inoltre, si è adoperata per garantire una diretta streaming dell’evento su www.beachrugby.eu e www.nprugby.it, mentre a Lignano Sabbiadoro sarà anche distribuito il “numero 0” del prossimo mensile dedicato al rugby, “Ovalmente”, per l’occasione interamente dedicato al beach rugby.

Intanto domani, 15 luglio 2015, ci sarà la conferenza stampa di presentazione dell’evento e il sorteggio dei gironi – il tutto avverrà nella “Sala Kugy” presso la sede della Regione, in via Sabbadini 31 (Udine), dalle 11.30. Saranno presenti il vicesindaco di Lignano Sabbiadoro, Vico Meroi, il  presidente dell’EBRA (European Beach Rugby Association), Giancarlo Stocco e Cesare Zambelli, coordinatore europeo EBRA Series.

Pagina 120 di 140

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031